Per il suo lavoro, si occupa di strategie economiche, crescita sostenibile e sviluppo di modelli che coniughino i bisogni di persone, imprese e Stati. È la "driving force" di chEuropa e quello che l'ha fatta navigare nonostante il COVID.
Costruisce partenariati per accelerare la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Andrea ha una lunga esperienza nelle organizzazioni internazionali ed è il nostro Twitter-man. Senza di lui, il progetto chEuropa non avrebbe la chiarezza necessaria.
Nata scienziata (Fisica delle particelle) ma cresciuta nella Comunicazione scientifica. Lavora al CERN da 25 anni e non sopporta i progetti lasciati a metà e le frontiere. Nell'Associazione si occupa della Tesoreria, del Sito Web e della pagina Facebook.
Nasce ingegnere ma sogna lo spazio e il (suo) viaggio su Marte. Lavora ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN ma fino al 2022 era al CERN, Ginevra, a sviluppare sistemi di raffreddamento. Di chEuropa ha inventato il nome e dato forma alla vision. È legato al territorio ma solo quando si fonde con una visione internazionale.
Il più giovane e il più europeo di tutti noi. Marco è laureato in European Studies a Strasbourg e Groningen e in International Studies and Diplomatic Affairs all'Università di Bologna. I suoi interessi non si fermano alle relazioni internazionali ma abbracciano la politica attiva, la sostenibilità e anche l'arte. È lui l'autore delle nostre bellissime stories su Instagram.